Ero sicuro che prima o poi saremmo finiti su Striscia. Quella del treno fantasma è una piaga che resterà credo irrisolta per sempre; e si metta l’anima in pace Jimmy Ghione perché secondo me neanche Striscia può farci niente. Qua sono tutti dei gran magna magna e stavolta ci sono andati giù pesante. Trentatré milioni di euro finanziati per l’immensa opera (mai cosa fu più inutile di quella che si appresterebbero a realizzare qua a L’Aquila), una specie di treno di superficie, con tanto di strade devastate da chilometri di binari, tra l’altro pericolosissimi soprattutto per i motorini che slittano e perdono il controllo, perché le strade della città sono quelle, non ci possiamo permettere corsie dedicate (e poi a che serve ‘sta metropolitana? Qualcuno forse ha scambiato L’Aquila per New York); fili elettrici in aria, fermate pronte ovunque, il deposito abbandonato: quell’immensa costruzione a Pettino, vicino la multisala Movieplex; e del treno nessuna traccia. Pare che di quei (dottore dica) trentatré milioni ne siano stati spesi una decina, e gli altri? (Che ingenuo dubbio!)
I lavori si sono bloccati per l’intervento del Ministero dei Beni Culturali che ha fatto presente che esiste un Centro Storico con palazzi del XV° secolo, che non si può distruggere così, e quindi STOP. Io mi chiedo: ma prima non lo sapevano? Certo che lo sapevano, infatti i lavori sono iniziati senza autorizzazioni. Che scoperta! Se avessero chiesto le autorizzazioni non le avrebbero ottenute (ma va? Dai, come si può autorizzare il passaggio di una metropolitana per via Roma che è larga meno del mio salotto?) e di quei soldarelli non ne avrebbero vista neanche l’ombra. E invece: noi partiamo, trentatré milioni di pippi ce li danno, dieci li spendiamo, bloccano tutto, e gli altri ventitré ce li infiliamo nelle mutande. 
Gustatevi
la figuraccia della Matto-city, andata in onda ieri su Striscia la Notizia. Tutto vero, anche se certe volte mi vien voglia di scrivere a quella scimmia saputa di Ghione: “Visto che sei tanto bravo, salvaci tu!” poi mi ricordo che non è Dio (nonostante, secondo me, ci si senta un bel po’) allora chiudo la posta elettronica e vado a fare pipì.

52 risposte a “La Matto-city su Striscia la Notizia”

  1. Avatar housebs

    Azzzzzzzzzzzz…. è vero dovrebbe essere leggera…

    e allora x’ fanno i buchi sotterranei????

    bah…

    Zio|House™

  2. Avatar BaronessaBirra

    ma che global relax! molto molto di piu!

  3. Avatar matto81

    BB, da monolocale con vasca idromassaggio e poltrona Global Relax? 😀

  4. Avatar BaronessaBirra

    Matto ma magari fosse il triplo!!! Io sono una donna da appartamento! huahuahua!

  5. Avatar matto81

    Gaz, meglio non abituarcisi, o no?

  6. Avatar gazpacho76

    Si vede che non siete “abituati” a queste cose a L’Aquila…e lo dico con una leggera punta di rammarico.

  7. Avatar matto81

    Boh. Va be’ Anné, non ti perdi niente eh!

  8. Avatar SogniFragili

    No..Mitico,non me lo carica!

    Boh… non so perchè!! 🙁

  9. Avatar matto81

    neo-machiavelli, non credo che ci caveremmo molto, sinceramente.

  10. Avatar matto81

    Ariel, sei il TOP!

  11. Avatar matto81

    House, non è che hanno detto di fare pure loro la metropolitana leggera? No, perché, con ‘sta storia, tanto è leggera che manco si vede!

  12. Avatar matto81

    ka81, i lavori sono praticamente quasi conclusi, ma del treno nessuna traccia!

  13. Avatar matto81

    BB, ma se casa tua è il triplo!

  14. Avatar matto81

    cenerentola, allora fammi ringraziare il sindaco di allora. Grazie Biagio amico mio!

  15. Avatar matto81

    PiruPiru, purtroppo (o per fortuna) non sono io quello! Se fossi stato io avrei casualmente avuto in mano il mio libro per mostrare la copertina alla telecamera di tanto in tanto! 😀

  16. Avatar matto81

    Orangecat, sei realista.

  17. Avatar matto81

    Ily, sono contento che ci sarai! 😀

  18. Avatar matto81

    Anné, bacini anche a te. Sei riuscita poi a caricarlo?

  19. Avatar matto81

    Jerome, solo perché vivi a Roma pensi di poterti prendere gioco di me e della mia città? Solo io posso! 😀

  20. Avatar matto81

    Litz no, anzi. Quando si tratta delle loro tasche se la sanno vedere benissimo!

  21. Avatar matto81

    Amelia, fai una richiesta in carta da bollo per una metropolitana leggera (così le chiamano) che transiti nella tua viuzza. Vedrai che stanzieranno trentatré milioni di euro anche per te!

  22. Avatar utente anonimo
    utente anonimo

    News-letter inviata! Faccio paura! :p

    A.

  23. Avatar housebs

    beh Mtto… guarda pure a Brescia [che non è ste grande metropoli] stanno foracchiando a destra e a mancina con la cosidetta [talpa] che sotto 30 mt dal livello stradale sta causando serissimi problemi a quel poco di bello, antico e prezioso che una città fondata dagli antichi romani esperta della lavorazione del ferro in tutto il mondo…. Probabilmente come già accade gli edifici più importanti ne risentiranno del passaggio prima della megatrivella e poi delle vibrazioni ed assestamenti post opera.

    Mi chiedo! se i bresciani già si muovono solo con l’auto attaccata al “culo” che se ne faranno della metro’???

    Mah… ai [poster] l’ardua sentenza…

    Buon w.e. e buona pipì 😉

    Zio|House™

  24. Avatar ka81

    mah… secondo me i lavori inizieranno, ma alla fine come tutto, quando i soldi saranno finiti l’opera non sarà conclusa e le strade rimarranno danneggiate…

    Tutto per il continuo magna magna… noi tiriamo la cinghia e gli altri si strafogano!

  25. Avatar Habo
  26. Avatar BaronessaBirra

    ha ragione orangecat, ovunque succede sto magna magna! vedessi la villa della figlia e del sindaco di Cassino! Da pagiura!!!!!

  27. Avatar cenerentola88

    Matto ma tu devi capire che si tratta di un nobile progetto per trasformare l’Aquila in una grande metropoli…ecco;P

  28. Avatar pirupiru

    Ma tu sei il negoziante di strada? 😉

    Comunque…

    In bocca al lupo con questa storia…

  29. Avatar orangecat

    L’Italia è piena di ‘sti magna magna, che schifo! Ne Striscia ne Report possono qualcosa… sarò pessimista!

  30. Avatar utente anonimo
    utente anonimo

    bah k quell’ammasso di ferro fosse inutile lo pensavano tutti gli aquilani già prima k iniziassero i lavori…:D io sabato vengo,ma non contare sui miei amici xkè dentro una libreria non ci metterebbero piede nemmeno se fosse l’unico modo k avessero di salvarsi la vita!!:):)by ily

  31. Avatar SogniFragili

    Uffa…non riesco a vedere il video,di conseguenza non posso commentare..

    Tanti bacini

  32. Avatar utente anonimo

    Grazie del commento al post: Neo-Striscia La Notizia: Chi, perché, perché non succeda più …Se io fosse Antonio Ricci …

    Te farebbe piacere collaborare per fare una proposta a Antonio Ricci e a Striscia o altri programmi di TV di approfondimento delle responsabilità? Chi sono? Chi fanno? Continuano gestire i nostri soldi? Fano politica? Per quale partito? Di destra o sinistra? Antonio Di Pietro che ha fato tanto contro la corruzione da magistrato non può fare altro tanto da politico? Berlusconi che è stato tanto efficiente con le sue imprese non può portare la sua efficienza alla politica e gestione dei nostri soldi?

  33. Avatar MonsieurJerome

    Ma che trammetto trammuccio!!! io in mezzo a quei vicoletti ci farei passare la Tav. lungo il corso farei una comodissima pista d’atterraggio per i voli alitalia anzi alidaquila (nuova compagnia aerea) e nel tuo giardino un funzionale eliporto…così si che sarebbe una città ben collegata e raggiungibile!!!

    P.S. per i traghetti avete una qualche fontana dove possono attraccare???

  34. Avatar JustLitz

    ma son fuori di testa

  35. Avatar Ameliando

    …ma poi pensa alla comodità di entrare in treno direttamente dalla finestra della tua camera da letto…ma dico…ma scherzi???! Ce le avessi io certe fortune…

  36. Avatar matto81

    Rob, infatti anch’io mi aspettavo qualche intervista ed è strano che non l’abbiano fatta. Conoscendo i nostri politici e la loro disponibilità, suppongo che abbiano lanciato dietro a Ghione caciotte appena fatte, per poi non firmare la liberatoria alla messa in onda. Crepi il lupo e ci vediamo la sera, eh? 😀

  37. Avatar robdigiu

    Robe da matti… per non parlare di tutte le strade che hanno trasformato da doppio senso a senso unico, uno scempio!

    Però Striscia poteva intervistare qualche politico locale, almeno così avrebbero potuto accertare che alcuni di loro non parlano neanche un italiano corretto!

    P.S. L’aereo non atterra a Piazza Duomo, per cui nada, non c’è la faccio per la presentazione, ma in bocca al lupo!

  38. Avatar matto81

    riuriu, allegria mica tanto… 😛

  39. Avatar riuriuchiu

    Allegria, un altro bel caso all’italiana…

  40. Avatar OrpidioButtazzi

    IL PONTE DI MESSINA

    http://erudita.splinder.com/post/9534550

    MOSEhttp://erudita.splinder.com/post/11006317

  41. Avatar matto81

    Amè, con tanto di rinfrescatina al make-up di qualche vecchiarella che all’arrivo del treno, come nella migliore tradizione popolare, si appresta alla finestra a salutare il destino delle anime in viaggio per il centro, e si ritrova una spennellata di arancione sulla faccia.

  42. Avatar Ameliando

    eppure secondo me quel treno a qualcosa sarebbe servito… a tinteggiare i palazzi, per esempio: tu immagina il pittore col pennello dal finestrino del treno che passa talmente vicino ai palazzi, che solo tenendo fuori il braccio e intingendo il pennello di tanto in tanto, ti rinfresca le facciate di tutta la città! Quanto siete ingrati, non avete compreso l’utilità del progetto…

  43. Avatar matto81

    Ariel, io quando ho saputo cos’avevano in mente di realizzare ho riso per una settimana.

  44. Avatar utente anonimo
    utente anonimo

    Spiego ai più il perchè dello scempio. Gli uffici dell’UE che stanziano fondi pubblici per imprese di costruzione di opere pubbliche, danno un budget annuale che deve essere speso sennò l’anno dopo non becchi un soldo per altre imprese. Bene, la giunta tempesta ha deciso di fare questa grandissima cazzata in una città che (a piedi) si percorre da parte a parte in scarsa un’ora (e con “da parte a parte” intendo dire da la prima perifera nord alla prima periferia ovest o sud – est, insomma vedete voi se in una città così piccola si abbisogna di un’impresa del genere). Il problema della viabilità per carità c’è anche nella nostra piccola città, ma non ci vuole un genio a capire che una metropolitana così, visto l’assetto urbanistico dell’Aquila, non ci entra. Con 30mln di euro hai voglia a potenziare il trasporto su gomma finanziando l’azienda dei trasporti pubblici della nostra cittadina, o ad integrare con servizi navetta ecologici.

    O a fare qualcosa per i disabili, che in questa città, vi assicuro, hanno una vita difficilissima. Ma niente, che gliene frega a questi? Poi, se sui 30mln previsti ne sono stati spesi 10 mi chiedevo che fine avessero fatto gli altri 20.

    Vabbè.

    Polemica, ma proprio tanto.

    A.

  45. Avatar matto81

    Viò, chissà se ce la faranno anche qua, a portare a termine quella cosa inutile.

  46. Avatar violablog

    Me la sono persa, che belle figure che facciamo.

    Pensa che a Perugia (dove studio) una stronzata del genere l’hanno portata a termine e ora abbiamo il minimetrò! Che culo!

  47. Avatar matto81

    Beh, oltre ad essere matto, sono Matteo pure io. 😀

  48. Avatar teo56ch

    Tu matto1981, io Matteo 1956 😉

    Grazie della visita

    Teo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sono Matteo

Sono nato a L’Aquila nel 1981.
Adesso vivo a Firenze, insegno ai bambini della scuola primaria e scrivo romanzi definiti “per bambini e ragazzi”, ma io dico non vietati agli adulti…

Restiamo in contatto?