Appena spedito l’ultimo Supermarket24. Dovrò farne altre copie per altre possibilità. Il grosso è andato, giusto altre poche. Cinque o sei. Ho qualche debito da saldare e sono in rosso. Domani o dopodomani passo in libreria a ritirare le vendite di Non farmi male, almeno avrò l’autonomia di un altro mesetto di week-end e giovedì cocktail. Gli editori dopo la bomba atomica dei tre NO nello stesso giorno, paiono essersi calmati. Magari già in vacanza, sotto gli ombrelloni a godersi i loro successi editoriali. Torneranno presto più bastardi che mai. Intanto vi segnalo una recensione del mio libro Non farmi male, scritta da Valentina M, giornalista di Sipario, che con passione e amore entra nelle storie e le vive, ritrovando in ogni respiro connessioni con l’arte di chi ha raggiunto tutto. Anche se l’ho già fatto, voglio ringraziarla ancora. Clickate quaggiù.

 
È lunedì. Allora buon inizio settimana a tutti.
 
M.
 
Per la serie schifezze in piena notte: ieri, tornato da una splendida serata, ore due e mezza, ho spalmato quello che era rimasto del Philadelphia su una fetta di pane mediamente secca, e poi quello che era rimasto della salsa tartufata, sopra. Non sopporto le confezioni semivuote. Occupano solo spazio. Unica consolazione, il Philadelphia era Light.

30 risposte a “Lunedì light”

  1. Avatar matto81

    Emily, ne voglio un pezzo!

  2. Avatar utente anonimo

    La cheese cake!! E’ buonissima. Formaggio morbido, meglio se delicato e frutti di bosco o fragole! Il sutto morbidamente adagiato su un letto di biscotti sbriciolati e impastati con burro!!!!!

    *Sottocartella di ricette e delizie*

    emily

  3. Avatar matto81

    daisy, l’accostamento dolce-salato di solito non mi piace. Eccezion fatta per la focaccia alla nutella e la pizzafritta (non so nel resto d’Italia come si chiami) con lo zucchero.

  4. Avatar daisy4love

    hai mai provato la philadelphia con la marmellata?preferibilmente ai frutti di bosco..è squisitissima!!!

  5. Avatar matto81

    Ciao cioppy, proverò la tua pappetta bomba. La consiglierò ai miei nemici, al mare, sotto l’ombrellone, prima di fare il bagno. Un abbraccio a te, a presto!

  6. Avatar utente anonimo

    se vuoi fare una schifezza falla a dovere! prendi una ciotola, ci metti il philadelphia e poi una scatoletta di tonno (il contenuto, ovviamente!). mescoli e spezzetti il tonno e ne esce una pappetta spalmabile che dà dipendenza e si addice a tutte le occasioni, inclusa la fame chimica!!! anche a cucchiaiate!!!

    passabile anche light con tonno al nat e philadelphia light! per i sensi di colpa! 😉

    sfogati, tu che puoi mangiare latticini! mi aspetta un’estate senza lieviti nè latticini, ergo niente pizza! ah! che dolore! mi consolerò a piadina….

    un abbraccio!

    Cioppy

  7. Avatar matto81

    Elly, ma è buonissimo! Peccato che ora siano finiti sia Phila che Tartu.

  8. Avatar EllySunset

    ahuahuah e sei ancora vivo? :o)

    A me sarebbe venuto un intossico…

  9. Avatar matto81

    Findarto, in realtà è la sorella sfigata di Melissa P che alla ricerca di notorietà si è attaccata al mio popolarissimo libro come una ventosa. (Ovviamente scherzo, ci volesse che m’arriva dritta dritta una querela dalla famiglia Panarello!)Io non sono. Non sarei capace di scrivere una recensione sul mio libro.

  10. Avatar matto81

    Anna, per un po’ di motivi, tra cui quello che mi piace cambiare e provare.

  11. Avatar matto81

    Grazie Uovokiller, speriamo che ti piacerà! 🙂

  12. Avatar Findarto

    si vabbe come se nessuno avesse capito che Valentina M sei sempre tu e che ti sei fatto sta bella recensione da solo 🙂

  13. Avatar lisetta82

    perchè non provi a stampare di nuovo con kimm?

    in fin dei conti un po’ il nome te lo sei fatto e il libro va da sè, al di là della casa editrice

  14. Avatar uovokiller

    Ciao matto, il tuo libro mi è arrivato proprio ora!

  15. Avatar matto81

    Czed, come non meglio specificata. E’ tartufata! 😀

  16. Avatar matto81

    Viola, niente male. Ma non facciamoci sentire da Lily, è molto pericolosa! 😛

  17. Avatar matto81

    Lily, che risate!

    *il matto atterrito dalle sottili minacce di Lily la smette. E, per sicurezza, rivomita tutto.*

  18. Avatar czedyo

    Sarà che in questo periodo mangio come un cardellino a dieta, ma sentire di philadelphia, pane e salsa non meglio specificata mi sta dando il voltastomaco!

  19. Avatar violablog

    Secondo me il connubio philadelphia e salsa tartufata non è male..:)

  20. Avatar lilytime

    non mi piace la philadelpia…come fai a mangiarla, e poi con la salsa tartufata…finiscila!!

    *lily schiaffeggia il matto*

  21. Avatar matto81

    Buonissima. Provala Emily! 😛

  22. Avatar utente anonimo

    Buona settimana anche a te Matto!

    Alla fine com’è la Phila con la salsa tartufata?? Non l’ho mai assaggiata…

    Il Matto sperimenta sapori.

    emily

  23. Avatar matto81

    Rob, sto per emulare Giorgia. Vado! “Non sopporto più gli editori, uno spirito liberooo, da oggi faccio come mi pare…” Sì, va be’. -.-‘

  24. Avatar robdigiu

    E che consolazione, no?! Buona settimana pure a te, e la figura dell’editore spiaccicato sulla sabbia devo dire che mi agghiaccia non poco…

  25. Avatar matto81

    Anné, non m’andava di aspettare. Era un’esigenza improrogabile. 😀

  26. Avatar matto81

    Soffiodimaggio, poi a nanna. Magari il gelato l’ho sognato. Vale lo stesso?

  27. Avatar SogniFragili

    Buono…io mi faccio la pasta quando di notte mi prendono gli attacchi di fame:D

  28. Avatar soffiodimaggio

    Philadelfia e crema tartufata. A seguire, un gelato? 🙂

  29. Avatar matto81

    Amelia, tartufo nero. Pipistrello nero. Sostituisci i barattoli. Magari la notte, con la stanchezza, e gli occhi che bruciano, e i sensi rallentati potrei non accorgermene. 😛

  30. Avatar Ameliando

    va che mi ti sciupi,sa?! -.-‘ Ti spedisco delle confezioni di Philadelphia e del pane? Io ce l’ho al gusto pipistello….spero ti piaccia 😐

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sono Matteo

Sono nato a L’Aquila nel 1981.
Adesso vivo a Firenze, insegno ai bambini della scuola primaria e scrivo romanzi definiti “per bambini e ragazzi”, ma io dico non vietati agli adulti…

Restiamo in contatto?