Pubblicato il
Lo scirttore è l’uomo più povero.
Le idee si affollano.
Non sai da dove iniziare ne dove arrivare.
C’è una battaglia infernale anche sulla punteggiatura.
Tuuto cambia e la situazione può ribaltarsi da un momento all’altro.
volevi scrivere di un sogno e invece..
Alla fine vince il più forte.
Quello che non dici resterà sempre legato a te in attesa di essere partorito.
Quando sarai pronto per liberarti anche di lui..lo farai.
Un bacio sul nasino
Matto ma mi diresti di che sostanze psicotrope fai uso per sognare ‘sta roba? xD
PS Per quanto riguarda il trash weekend, offro un paio di suggerimenti su come fare carriera in fretta e senza troppi grattacapi. Non serve studiare/fare lo scrittore/essere un blogger di successo e lavorare al McDonald contemporaneamente (ma dormi mai??) né fuggire all’estero. Basta avere 26 anni, dichiararsi in difficoltà economiche e fare parte dello “gnoccheto” di un certo signor presidente del consiglio: ti vede una volta in Tv e già solo per questo ti arrivano fiori e un bracciale di Damiani. E diventi pure “esperta della presidenza del Consiglio”. Quindi, caro Matto, è meglio che la smettiamo di sbatterci e ci dedichiamo maggiormente a cose importanti come l’applicazione del mascara…
Leggere per credere:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Decreto-Sanjust/2032799
beh… bellissimo sogno *_*
xD
^^
😉
ciaoooooo
shopping, parte dei racconti contenuti nel mio libro viene fuori da un sogno particolarmente intenso che ho appuntato sul quaderno che tengo nel comodino prima che sparisca. I sogni sono una vita alternativa e non governata da nulla che la limiti, per questo, alcune volte, potentissimi.
Grazie Mafalduzza, ormai il pc pensa di possedere un Office originale. Quindi in teoria dovrebbe andar bene così. 😛
stellag, non mi va di ricordare! 😀
bibi, che ne sai com’è il mio sogno se neanch’io lo ricordo? Abbiamo sognato la stessa cosa? O_o
Ci sono sogni che riesco a ricordare, al risveglio, ed altri che mi solleticano la memoria ma che non c’è niente da fare…..spariscono. Che strano!!!! Sarà che anche i sogni sono soggetti alla selezione naturale per cui quelli inutili, che non servono, vengono cancelati dalla nostra mente?? Che mistero misterioso. Io ne ho fatto uno di recente, che ho scritto anche nel mio blog. Devo interpretarlo alla luce di quanto mi è successo. Non credo sia poi un sogno vero e proprio. E’ la rielaborazione della mia situazione appena vissuta. Ma era nella mia mente al mattino, ben chiaro e dettagliato che potrei dipingerci un quadro o girare un breve cortometraggio. Se dovessi ricordartelo, raccontacelo, ti prego…..sempre che si possa.
Ciao
credo che poi tu possa cancellare il file che hai scaricato. io non l’ho fatto ma perchè sono una nota disordinata. in ogni caso, dopo aver seguito il suggerimento, il problema non mi si è più ripresentato! baci
stelle stelline….uffi mai sentito parlare se non nel mio nick :-))))))))))))))))))))))))))))))))
bando alle cavolate….ti volevo lasciare un salutino…..e dirti che ora sono…seriamente CURIOSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA porcazozzapalettamannaggiaaaaaaaaa!!!!RICORDA RICORDARICORDARICODAAAAAAAAA!!!
BACINO!
ti ho visto da Picchu e grazie a voi ho eliminato la maledetta stellaccia…..
inoltre il tuo sogno è un po’ agghiacciante ma denso 🙂
Bibi
Picchiu, più in basso Mafalduzza ci ha dato la soluzione! 😀
mafalduzza, ho risolto anch’io! Ma ora posso cancellare quella cartella o me la devo tenere sul desktop? Odio gli ingombri! E grazieee! 😀
Matto abbiamo lo stesso problema io te e le stelline maledette
Miya, sai quanti racconti mi sarei giocato se avessi fatto come te? E forse pure un bel pezzo di romanzo. 😛
Per la cronaca: è appena ricomparsa la stellina. Mafalduzza ci provo! 😀
katy, pare tutto risolto!
Amelia, ma tutte le sai?! 😀
Ariel, sì ora ricordo, c’eri tu! O_o (non è vero)
Miki, il mio era bello uffa!
LaCapa, che bello, abbiamo risolto pure il problema tuo. L’ho sempre detto che la Stanza è socialmente utile. Per quanto riguarda il registratore di sogni potremmo inventarlo, secondo me diventiamo ricchi. Ci penso su!
Mafalduzza, domani eseguo, anche se la stellina non è comparsa più, boh! Grazie!
coltemposai, non farti idee censurabili però! 😀
Mary, ok ci riferivamo alla stessa cosa allora! 😀
c’è OpenOffice, alternativo a Microsoft: si scarica a gratis da internet, è compatibile con i file di Microsoft e non ti compaiono stelline 🙂
tutto qui
http://it.openoffice.org/
sognato*
🙂
A.
Se era un sogno bello, sicuramente hai soganro me! 😛
A.
io ho un metodo infallibile per toglier quella stellina.funziona.se ti serve dimmelo.ciao
io ultimamente sono molto felice di non ricordare i sogni perchè le poche volte che me li ricordo mi trattengo a stento dal chiamare David Lynch proponendogli idee per un nuovo film…
Edit del mio ultimo commento: ho seguito i consigli di Mafalduzza, e ora è tutto a posto!
Ah, sul post [che io, disperata per la stellina, non ho mai propriamente commentato]: capisco perfettamente la sensazione. Uno si sveglia col sorriso sulle labbra, dopo aver sognato qualcosa di bellissimo, cosciente che si trattasse solo di un sogno. Magari si concentra anche, per continuare a ricordarlo. Ma poi, inevitabilmente, quando riapre gli occhi, ogni ricordo è svanito nel nulla.
Servirebbe qualcosa che li registrasse, i sogni meravigliosi, così quando ne hai bisogno te li riguardi. Ma solo quelli meravigliosi, eh. Chè registrare gli incubi è l’ultima cosa che vorremmo.
La mia stellina c’è da tempo immemore… Riavviare è stato, ogni singola volta, totalmente inutile.
Che brutta sensazione… oribbile sensazione! Come quando mi metto a letto e mi partono 12mila idee per altrettanti fenomenali post, preso dal numero impressionante di parole che mi vagano per la testa mi alzo per scrivere MA mi passa la voglia… mi rimetto a letto e mi dico “domani lo scrivo” e il giorno dopo c’è solo qualche vago e inconsistente ricordo fatto di se e ma. Trisctezza! Matt, ti sono vicino!:D
Per la stellina… ho resistito fino a ieri, poi son caduto nella trappola pirata che oggi t’ha consigliato Mafalduzza!
– immensamente stanco, saluto –
caro Matteo, forse posso esserti utile per quella roba della stellina, successa anche a me 2 mesi fa.
ti incollo le istruzioni che un mio amico super tecnico di pc mi ha mandato per risolvere la questione:
vai su
http://www.chicchedicala.it/2008/04/18/rimuovere-disattivare-disinstallare-office-genuine-advantage-kb949810/
In pratica:
– prendi il file allegato e scompattalo da qualche parte sul pc (es:sul desktop)
– entra nella cartella “Office.Genuine.Advantage.Validation” e lancia il file installer.bat
– riavvia il pc e controlla che la stellina non compaia più e soprattutto, se i programmi che hai installato sul pc non sono originali, non fare gli aggiornamenti!
fammi sapere se ha funzionato.
baci
Visto la mancanza di dettagli mi farò un’idea del tutto personalizzata del tuo sogno 😉 …. in attesa dei dettagli (se torneranno nella tua mente).
Buon week-end
“Mi sveglio intorno alle 9 tanto contento perché ho fatto un incredibile sogno dai mille eccitanti risvolti e colpi di scena, e voglio raccontarvelo.” Mi riferivo a queste sensazioni. Per il resto, pensavo alla festa. Ciao (e grazie per essere passato dal mio blog). 🙂
Mary, la sensazione di paralisi dici?
Non so se ci riferiamo alla stessa cosa, ma lo spero anch’io! 😀
LaCapa, a me è sparito riavviandolo, sono stupido se consiglio anche a te di farlo? O_o
girasole, così mi fai sentire in colpa, però! 😛
Jakumal, ora che ho riavviato il pc neanche il mio manda più segnali. Che si siano interrotte le comunicazioni? :O
E’ comunque bello svegliarsi con quelle sensazioni, non ti pare? Spero che domani sera tutto riesca bene! 🙂
Quando scopri come eliminare il fastidioso segnale, avvertimi, ti prego. Nel mio pc è partito un conto alla rovescia. Ho solo cinque giorni…
Peccato non sapere ke cosa hai sognato!!!
Beh il tempo dà spiegazioni, come dici tu nella descrizione del tuo libro, e può darsi che mi consigli come fare, quando cominciare e cosa scrivere… per ora ho solo mille idee… Ma lo farò, stanne certo ^^
Il mio word tarocco non ha finestre, sarà che il firewall non lo lascia comunicare con la casa Microsoft?
Jakumal cos’è, una minaccia? 😀 Il tempo non vanifica alcun obiettivo se ci credi veramente.
Bel blog, davvero… 🙂
Tra le tante cose hai anche scritto un libro…è una mia speranza! Che spero di non vanificare man mano che il tempo passa…
Ci si commenta ^^
(per cortesia ti avverto che.. stai per essere linkato) 😉
merendina, quel solo tu mi manda in estasi! 😀
Solo tu puoi riuscire a scrivere di un sogno mai sognato 😀 o sognato ma non ricordato o similari 🙂
Spero che ne farai tantissimi altri di bei sogni e che questa volta li racconti altrimenti mi lasci con la curiosità e non va bene.
Lulù, non ricordo, ma sicuramente! 😀
Ehm ehm..c’erano donne nude?..Uomini?..Gogan??? (nel sogno è)
Godelià, ma pure il mio è identico, solo che ora è apparsa quella maledetta spia a forma di stella che ha scoperto tutto.
Scarica open Office! E’ gratuito e completamente identico al pacchetto Office di Microsoft. L’unico inconveniente è che non esiste una versione tradotta in italiano.
Ciao,
Sono nato a L’Aquila nel 1981.
Adesso vivo a Firenze, insegno ai bambini della scuola primaria e scrivo romanzi definiti “per bambini e ragazzi”, ma io dico non vietati agli adulti…
…e tanti altri!
Lascia un commento